Le attività svolte dalle imprese che possono incidere negativamente sui diritti umani nel loro complesso e la risposta dell'UE.
Trova informazioni a seconda delle regioni
Le attività svolte dalle imprese sono il motore dell'economia, in quanto contribuiscono allo sviluppo economico e sociale attraverso la creazione di posti di lavoro nonché di beni e servizi. Allo stesso tempo possono incidere negativamente sui diritti umani, compresi gli aspetti relativi all'ambiente, al lavoro e alla società.
In particolare le imprese, attraverso le loro attività od omissioni e quelle delle loro catene di fornitura, possono incidere negativamente sull'intero spettro dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale, quali:
Al fine di garantire un contributo positivo per le imprese e prevenire un impatto negativo, le Nazioni Unite (ONU), l'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno definito un approccio alle aspettative globali per imprese responsabili.
In particolare:
I principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani del 2011 sono le prime norme concordate a livello internazionale per prevenire e affrontare i rischi per i diritti umani collegati alle attività delle imprese.
Le linee guida dell'OCSE, adottate nel 1976 e aggiornate nel 2011, includono un capitolo sui diritti umani in linea con i principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani.
La dichiarazione tripartita di principi sulle imprese multinazionali e la politica sociale dell'OIL è stata aggiornata nel 2017 per includervi nuove norme sul lavoro nonché riferimenti ai principi guida delle Nazioni Unite e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Inoltre, nel 2016 il Consiglio d'Europa ha adottato una raccomandazione sulle imprese e i diritti umani incentrata sul conferimento di accesso ai mezzi di ricorso, con un'attenzione particolare alle esigenze di protezione supplementari di lavoratori, minori, indigeni e difensori dei diritti umani.
Al fine di accedere ai mezzi di ricorso, i principi guida delle Nazioni Unite dispongono che i paesi debbano adottare le misure necessarie per garantire l'accesso effettivo ai mezzi per le persone colpite da abusi connessi alle imprese. Questo può essere conseguito mediante mezzi giudiziari, amministrativi, legislativi e altri mezzi idonei. I principi guida delle Nazioni Unite dispongono altresì che le imprese che, con le loro attività, hanno causato o contribuito a generare incidenze negative, siano tenute ad affrontarle con mezzi di ricorso.
Risposta dell'UE
La Carta europea dei diritti fondamentali include diverse norme pertinenti, come quelle in materia di:
L'UE ha risposto all'impatto negativo delle attività delle imprese sui diritti umani con quanto segue:
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.