Trova informazioni a seconda delle regioni
Come regola generale, le autorità danesi sono tenute ad accettare documenti pubblici in danese e possono quindi richiedere la traduzione di questi documenti qualora non siano redatti in lingua danese.
Tuttavia, ai sensi della convenzione sulle lingue nordiche, taluni documenti possono essere accettati in finlandese, islandese, norvegese e svedese. Ciò si applica in particolare ai certificati di cambio di nome, al permesso di utilizzare un nome, all'approvazione di un nome, a certificati di matrimonio, a certificati di unione civile, certificati di stato civile, decreti di divorzio, ordinanze di separazione e sentenze in materia di divorzio, separazione o annullamento di un matrimonio e sentenze che constatano la cessata esistenza di un matrimonio o di un'unione civile registrata. Inoltre, i documenti relativi al trattamento di casi riguardanti il nome di una persona possono essere accettati in tedesco o in inglese.
Anche i documenti che confermano l'assenza di precedenti penali possono essere accettati in inglese.
In casi specifici, tuttavia, un'autorità può autorizzare documenti in altre lingue, pur non essendo obbligata a riconoscere lingue diverse da quelle di cui sopra.
Le autorità danesi hanno individuato i seguenti come documenti rientranti nel campo di applicazione del regolamento:
Il seguente è un elenco dei documenti danesi ai quali può essere allegato un modulo standard multilingue come supporto appropriato per la traduzione:
In Danimarca non esiste un elenco o una banca dati di traduttori/interpreti accessibile al pubblico.
In taluni casi l'autorità che ha rilasciato il certificato o il documento può emetterne una copia di conferma. Inoltre, un'autorità che ha assunto il controllo dell'autorità emittente può, in determinati casi, emettere anch'essa una copia di conferma.
Un notaio presso gli organi giurisdizionali danesi è altresì autorizzato a emettere una copia di conferma di un certificato o di un documento.
Una copia di conferma indicherà di norma l'autorità che ha confermato la copia, mediante apposizione di un timbro di un comune o della certificazione notarile.
In taluni casi una copia di conferma recherà la dicitura "COPIA" timbrata sulla stessa.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.