Greco e inglese
Le autorità cipriote menzionano a titolo indicativo i seguenti atti pubblici.
Nascita: certificato di nascita
Decesso: certificato di morte
Matrimonio: certificato di matrimonio
Capacità di contrarre matrimonio: certificato di celibato/nubilato
Unione civile: certificato di unione civile
Residenza: certificato di residenza permanente
Scioglimento dell'unione civile: attestato di registrazione di una dichiarazione comune relativa allo scioglimento di un'unione civile
Precedenti penali: certificato di casellario giudiziario che non riporta condanne
Certificato di nascita
Certificato di morte
Certificato di matrimonio
Certificato di celibato/nubilato
Certificato di unione civile
Certificato di residenza permanente
Certificato di casellario giudiziario che non riporta condanne
Registro dei traduttori giurati facente capo al servizio stampa e d'informazione del ministero dell'interno
Servizi del registro della popolazione e dell'immigrazione
Certificato di nascita
Certificato di morte
Certificato di celibato/nubilato
Certificato di unione civile
Attestato di registrazione di una dichiarazione comune relativa allo scioglimento di un'unione civile
Amministrazioni distrettuali
Certificato di nascita
Certificato di morte
Certificato di residenza permanente
Comuni
Certificato di matrimonio
Secondo le istruzioni del Consiglio dei traduttori giurati (l'organismo competente per le traduzioni giurate nella Repubblica di Cipro) tutti i documenti affidati a traduttori giurati per la traduzione devono essere autentici e conformi. Una fotocopia del documento affidato per la traduzione è allegata al testo tradotto dal traduttore giurato, alla fine del quale il traduttore appone la propria firma e il proprio timbro.
Il traduttore giurato non certifica l'autenticità del documento da tradurre mediante un timbro speciale, bensì effettua un semplice controllo prima della traduzione e se ritiene che il documento non sia autentico, non lo traduce.
Il traduttore giurato attesta esclusivamente l'autenticità del proprio testo tradotto allorquando è richiesta una copia autentica o certificata conforme della traduzione.
Per le traduzioni
Timbro elettronico rettangolare recante la menzione "traduzione corretta e conforme del documento accluso"
Timbro originale circolare del traduttore giurato rilasciato dal Consiglio dei traduttori giurati
Firma originale del traduttore giurato
Nome del traduttore giurato
Bollo (bollo da 2 € apposto sulla parte inferiore del timbro, vidimato con il timbro circolare)
Per le copie di traduzioni
Timbro elettronico rettangolare recante la menzione "copia autentica del documento tradotto"
Timbro originale circolare del traduttore giurato rilasciato dal Consiglio dei traduttori giurati
Nome e firma originale del traduttore giurato
Bollo (bollo da 2 € apposto sulla parte inferiore del timbro, vidimato con il timbro circolare)
Per i documenti certificati
I timbri del traduttore giurato (circolari) sono di colore blu e il timbro elettronico rettangolare è di colore nero.
Un bollo da 2 € è apposto sulla parte inferiore del timbro e vidimato con il timbro circolare.
I timbri del traduttore giurato (circolari) sono di colore blu e il timbro elettronico rettangolare è di colore nero.
Un bollo da 2 € è apposto sulla parte inferiore del timbro e vidimato con il timbro circolare.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.