Trova informazioni a seconda delle regioni
L'istanza può essere presentata nel corso del procedimento penale. Per chiedere un risarcimento dall’imputato in una causa penale occorre compilare il modulo‘Verzoek tot schadevergoeding’ (“Richiesta di risarcimento”). Per suggerimenti e consigli per la compilazione è possibile consultare il sito Slachtofferhulp Nederland (“Assistenza alle vittime - Paesi Bassi”). Slachtofferhulp Nederland può fornire aiuto per determinare con precisione il danno subito.
Anche in una causa civile è possibile chiedere un risarcimento dal convenuto. Tale procedimento viene avviato per lo più quando non si è riusciti ad ottenere il risarcimento in altro modo.
Se il pubblico ministero decide di procedere contro l’indagato si apre un procedimento penale. Il modulo 'Verzoek tot schadevergoeding’ (“Richiesta di risarcimento”) si riceve per posta, e deve essere rinviato agli uffici della Procura entro 14 giorni. Qualora non si riesca a rinviare il modulo entro le due settimane è possibile chiedere una proroga allo Slachtofferloket (“Sportello di sostegno per le vittime”).
Per informazioni e consulenza rivolgersi a Slachtofferhulp Nederland.
I danni subiti vanno specificati nel modulo ‘Verzoek tot schadevergoeding’ (“Richiesta di risarcimento”). I danni materiali, cioè i danni che possono essere espressi in denaro, vanno indicati alla domanda 4a del modulo. Vi sono da denunciare anche lesioni psichiche e/o fisiche? Il danno non patrimoniale è il danno insorto a seguito dei dolori e delle afflizioni cagionati dall’illecito. Si parla anche di danno biologico. Alla domanda 4b del modulo si indica il danno non patrimoniale. Alla domanda 4c si indica il danno morale, ossia il dolore, l’afflizione e/o la perdita della gioia di vivere che si subiscono quando una persona cara decede o subisce lesioni. In alcuni casi, i familiari di una persona deceduta o i prossimi di una persona che ha subito lesioni gravi e permanenti possono ottenere il risarcimento per il danno morale.
Per maggiori informazioni per la compilazione del modulo è possibile consultare il sito web di Slachtofferhulp Nederland. Slachtofferhulp Nederland può fornire aiuto nell’esposizione del danno subito.
Chi, pur non essendo, in sé, la vittima, ha dovuto sostenere dei costi per la persona offesa dal reato (ad esempio spese di viaggio, spese mediche o spese di riparazione), può indicare tali esborsi. In tal caso tale tipo di danno non va indicato sul modulo 'Verzoek tot schadevergoeding” della vittima, ma va richiesto un modulo distinto allo Slachtofferloket (“Sportello di sostegno per le vittime”) locale.
Per chiedere un risarcimento dall’imputato in una causa penale occorre compilare il modulo ‘Verzoek tot schadevergoeding’ (“Richiesta di risarcimento”). Per maggiori informazioni per la compilazione del modulo è possibile consultare il sito web di Slachtofferhulp Nederland.
Per informazioni e consulenza rivolgersi a Slachtofferhulp Nederland.
Informazioni sulle spese legali e di altro tipo sono disponibili sul sito web di Slachtofferhulp Nederland.
Le informazioni sull’assistenza legale prima e/o durante il procedimento sono disponibili sul sito di Slachtofferhulp Nederland.
Per informazioni e consulenza rivolgersi a Slachtofferhulp Nederland.
Sì, è possibile presentare ricorso contro la decisione.
L’esecuzione della sentenza decorre dalla condanna definitiva. Se l’autore del reato deve versare un risarcimento, il pubblico ministero incarica il CJIB (Ufficio centrale di riscossione giudiziaria) di incassare l’importo per voi. Se l’autore del reato non versa il dovuto entro 8 mesi dalla decisione del procuratore o del giudice, lo Stato può cominciare a corrispondere una parte del risarcimento (anticipo). Il CJIB vi invierà una lettera in merito. Per questioni relative al ricevimento dell’anticipo è possibile mettersi in contatto con i collaboratori dello Slachtofferhulp Nederland.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.