Trova informazioni a seconda delle regioni
Ministarstvo pravosuđa (ministero della Giustizia)
Ulica Grada Vukovara 49
Zagabria
Telefono: +385 1 371 40 00
Fax : +385 1 371 45 07
Sito Internet: https://pravosudje.gov.hr/o-ministarstvu/djelokrug-6366/iz-pravosudnog-sustava-6372/podrska-zrtvama-i-svjedocima/6156
Sì, presentando la domanda direttamente al ministero della Giustizia della Repubblica di Croazia o via posta raccomandata.
In quali lingue le autorità competenti per il risarcimento accettano la documentazione?
La domanda e i documenti giustificativi devono essere in lingua croata. Se la domanda e i documenti giustificativi sono in lingua straniera, dovranno essere trasmessi assieme alla relativa traduzione certificata effettuata da un traduttore giurato autorizzato.
L'autorità competente per la decisione non si occupa delle traduzioni di domande e documenti giustificativi, né si fa carico dei costi di traduzione.
Non vi sono spese amministrative o di altra natura da pagare nel procedimento in relazione alla domanda.
Se la Odbor za novčanu naknadu žrtvama (commissione per il risarcimento delle vittime di reato) decide di invitare il richiedente a un'audizione o di chiamarlo a comparire di persona nel procedimento, gli saranno rimborsate le spese di viaggio.
Di norma, durante tutto il procedimento e in attesa della formulazione della decisione, la presenza del richiedente non è necessaria. Laddove debbano essere sentiti il richiedente, i testimoni o i periti nominati dal tribunale o altre persone, la commissione per il risarcimento delle vittime di reato, in quanto autorità competente della decisione, può chiedere all'autorità competente dell'altro Stato membro dell'UE, in cui è stata presentata la domanda di indennizzo, di occuparsi delle audizioni.
Inoltre, le audizioni necessarie ai fini di tale procedura possono essere svolte anche avvalendosi di ausili tecnologici, tra cui le tecnologie informatiche, le reti di comunicazioni elettroniche e altri dispositivi di trasmissione di immagini e suoni. In questo caso l'audizione sarà condotta dalla commissione per il risarcimento delle vittime di reato, ossia l'autorità competente per la decisione.
Sì.
La documentazione medica rilasciata all'estero è accettata. Tuttavia, la commissione per il risarcimento delle vittime di reato, in quanto autorità competente per la decisione, procederà a verificare e valutare tale documentazione e, se del caso, può chiedere una perizia medica.
No.
L'autorità competente impiega approssimativamente 60 giorni per prendere una decisione su una domanda completa e corretta (laddove siano stati raccolti e presentati tutti i documenti richiesti, nonché tutte le informazioni e le prove necessarie per giungere a una decisione). Tuttavia, se la domanda è incompleta, il tempo per la formulazione di una decisione potrebbe essere superiore.
La decisione sulla domanda sarà in lingua croata.
Non è possibile impugnare la decisione. Ciononostante il richiedente può presentare un ricorso amministrativo presentando un reclamo amministrativo al tribunale amministrativo competente entro 30 giorni dalla notificazione e/o comunicazione della decisione.
No.
Sì.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.