Il prezzo dei beni pignorati è determinato sulla base dei prezzi correnti sul mercato cipriota. Nel caso di beni immobili pignorati, l'aggiudicatore, dopo aver effettuato una stima del valore del bene, determina un prezzo di riserva al di sotto del quale il bene non può essere venduto.
I beni mobili sono pignorati sulla base di un mandato di pignoramento mobiliare a favore del creditore, eseguito dagli ufficiali giudiziari che determinano essi stessi il prezzo minimo di vendita sulla base dei prezzi di mercato e procedono in seguito alla vendita di tali beni mobili. Se il prezzo minimo non può essere raggiunto, gli ufficiali giudiziari possono procedere nuovamente alla vendita all'asta.
Le notifiche di vendita all'asta sono pubblicate sui giornali. Quando la vendita all'asta riguarda un bene immobile, vengono affissi avvisi all'albo pretorio del Comune o presso la parrocchia nell'ambito della quale si trova l'immobile e inoltre pubblicati sul sito Internet del ministero dell'interno.
Le operazioni di vendita di beni nell'ambito delle vendite all'asta possono essere realizzate da banditori privati qualificati. Il banditore è una persona abilitata, nominata dal Dipartimento del catasto e dal ministro dell'interno della Repubblica di Cipro avente competenze necessarie per procedere alle vendite all'incanto dei beni immobili nell'ambito delle aste pubbliche.
Per quanto riguarda i beni mobili, tutte le vendite poste in essere nell'ambito dell'esecuzione di una sentenza hanno luogo durante le vendite all'asta effettuate dagli ufficiali giudiziari; questi ultimi sono funzionari del servizio giudiziario dello Stato ed hanno poteri relativi alla vendita dei beni pignorati nell'ambito dell'esecuzione di un mandato di pignoramento mobiliare a vantaggio dei creditori.
In taluni casi la vendita all'asta di beni immobili effettuata dagli stessi creditori, siano essi società (per esempio: banche) o persone fisiche nel momento in cui essi hanno preso possesso dei beni immobili del debitore in esecuzione della relativa decisione del giudice. In questo caso le regole applicabili differiscono da quelle relative alle vendite all'asta definite dalla legislazione vigente.
I seguenti registri di beni patrimoniali sono tenuti a Cipro:
Il registro dei fallimenti delle società in liquidazione è facilmente accessibile dal sito Internet della direzione della registrazione delle società e dei crediti ("Department of Registrar of Companies and Official Receiver") di Cipro, e permette al creditore di informarsi sulla capacità finanziarie del debitore. Tuttavia non esiste nessuna banca dati elettronica cui il creditore potrebbe avere accesso al fine di ottenere direttamente le informazioni sui beni del debitore. Il creditore riconosciuto come tale da una decisione può, personalmente o tramite il suo avvocato, effettuare ricerche nel catasto, munito della copia conforme della decisione o del mandato dell'ufficiale giudiziario, al fine di ottenere informazioni relative ai beni immobili iscritti a nome del debitore.
A Cipro non sono praticate vendite giudiziarie in linea.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.