Buscar información por región
Le vendite all’asta vengono pubblicizzate mediante inserimento dell’annuncio
I predetti mezzi di diffusione sono obbligatori.
Il giudice può stabilire di far eseguire la pubblicità anche su uno o più quotidiani.
Il prezzo è determinato dal giudice, che però si fa sempre assistere da un esperto del settore immobiliare.
Il giudice generalmente delega le operazioni di vendita a professionisti e cioè: avvocati, commercialisti e notai.
E’ istituito un elenco dei professionisti presso ogni Tribunale.
Nel caso delle vendite nelle procedure concorsuali (fallimento e concordato preventivo) il giudice può decidere se procedere alla vendita applicando le norme del codice di procedura civile o meno.
Nel primo caso, si applicano tutte le disposizioni previste dal codice di procedura civile.
Beni immobili: esiste il Registro Immobiliare, che contiene tutti i dati relativi non solo agli acquisti e alle vendite, ma anche alla costituzione, modificazione o estinzione di diritti reali di godimento (usufrutto, ecc.) o di diritti reali di garanzia (ipoteca).
Beni mobili: esiste il Pubblico Registro Automobilistico, che contiene tutti i dati relativi a veicoli e beni mobili registrati.
Registro di marchi e brevetti: si tratta di beni immateriali; il registro è tenuto dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
Registro delle navi e aeromobili: è previsto dal codice della navigazione.
Registro delle imprese: partecipazioni in società per azioni o società a responsabilità limitata o quote in società di persone.
Le banche dati che un creditore può utilizzare per acquisire informazioni su beni e crediti del debitore, da sottoporre a pignoramento, sono le seguenti:
a) archivio dei rapporti finanziari, da cui possono essere ricavate informazioni relative a:
b) anagrafe tributaria, da cui possono essere ricavate informazioni relative a:
c) banca dati denominata NOIPA da cui possono essere ricavate informazioni relative a:
d) banca dati delle pensioni di guerra, da cui possono ricavarsi informazioni relative a pensioni percepite non solo da chi ha partecipato ala Seconda Guerra Mondiale, ma anche dai militari che hanno partecipato a missioni internazionali
e) Banca dati UNILAV, da cui possono ricavarsi informazioni relative alle retribuzioni percepite da datori di lavoro.
L’asta si fa on line sia per i beni mobili che per gli immobili.
Non vi è un’unica piattaforma governativa, ma più piattaforme predisposte da vari operatori nazionali
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.