

Trova informazioni a seconda delle regioni
I punti di contatto della rete nazionale sono rappresentati dai due consulenti che operano presso la divisione per la cooperazione giudiziaria internazionale in seno al ministero della Giustizia, e svolgono anche le funzioni di rappresentanti dell'organo centrale. Le principali funzioni del punto di contatto sono le seguenti:
Il magistrato di collegamento della rete è un giudice del tribunale distrettuale di Harjumaa, che rappresenta anche l'Estonia nella rete dei giudici istituita dalla Conferenza dell'Aia di diritto internazionale privato. Il compito del magistrato di collegamento è quello di consigliare i funzionari giudiziari in materia di diritto civile e commerciale dell'Unione europea e di condividere con la rete la sua esperienza in merito all'applicazione della varia legislazione.
Nel 2011, con l'entrata in vigore della seconda decisione sulla rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale (RGE civile), che ha ampliato le attività della rete alle associazioni professionali, i seguenti organismi sono diventati membri della RGE civile in Estonia:
Nel corso delle riunioni, la Camera degli ufficiali giudiziari e dei curatori fallimentari è rappresentata da diversi rappresentanti degli organi occupazionali e professionali, mentre l'associazione degli avvocati estoni è solitamente rappresentata dal suo direttore. Le associazioni professionali sono competenti per quanto segue:
A seconda del tema discusso, il punto di contatto invita anche altri esperti nazionali al fine di condividere le loro esperienze in occasione delle riunioni della rete. Ad esempio, alle riunioni hanno partecipato diversi altri giudici, oltre al magistrato di collegamento, ai rappresentanti di altri ministeri e alla Camera dei notai, ai consulenti della Corte suprema, ai rappresentanti del consiglio di tutela dei consumatori, ai membri della facoltà dell'Università di Tartu, ecc.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.