

Trova informazioni a seconda delle regioni
Sì, è possibile assumere prove tramite videoconferenza con la partecipazione di un’autorità giudiziaria dello Stato membro richiedente, o direttamente da parte di un’autorità giudiziaria dello Stato membro richiedente.
Conformemente all’articolo 5 della legge (2000:493) sul regolamento (CE) relativo all’assunzione delle prove in materia civile o commerciale (“il regolamento sull’assunzione delle prove”), le prove vengono raccolte dai tingsrätter (tribunali distrettuali). La corte applica le norme relative all’assunzione delle prove al di fuori dell'udienza principale contenute all’articolo 35, commi 8-11 del rättegångsbalken (codice di procedura civile) se non diversamente previsto dal regolamento.
Occorre osservare che nei casi in cui non è applicabile il regolamento sull’assunzione delle prove, esistono disposizioni pertinenti in altri atti legislativi, per esempio la legge (1946:816) sull’assunzione delle prove per un’autorità giudiziaria estera.
Tutte le persone che devono essere ascoltate in una causa possono essere sentite in videoconferenza.
Non vi sono restrizioni particolari.
L’assunzione delle prove è effettuata dai tribunali distrettuali. Altrimenti non vi sono restrizioni particolari.
Sì, è consentito e l’apposita apparecchiatura è disponibile.
a) l’audizione deve essere condotta in svedese, ma l’autorità giudiziaria può ricorrere a un interprete;
b) dipende dalle norme dello Stato richiedente.
Nelle audizioni che si svolgono in Svezia spetta al giudice svedese decidere in merito agli interpreti
L’autorità giudiziaria richiesta emette una convocazione per la persona che deve essere sentita, in cui viene indicata l’ora e il luogo. Non esistono disposizioni obbligatorie in merito a quanto tempo occorre prevedere al momento della fissazione della data dell’udienza.
Se è l’autorità giudiziaria svedese a richiederla, l’autorità giudiziaria richiedente deve farsi carico delle spese per i periti e gli interpreti, come risultato della richiesta di esecuzione conformemente a una procedura standard, nonché dei costi delle tecnologie della comunicazione quali quelli per la videoconferenza e teleconferenza (cfr. articolo 18, paragrafo 2, e articolo 10, paragrafi 3 e 4 del regolamento sull’assunzione delle prove).
Spetta all’autorità giudiziaria richiedente informare l’interessato che l’assunzione di prove ai sensi dell’articolo 17 del regolamento sull’assunzione delle prove ha luogo su base volontaria.
Non esiste alcuna procedura specifica regolamentata per verificare l’identità a questo proposito.
Come norma generale, si applicano le disposizioni nazionali in materia di giuramenti e non sono state previste condizioni specifiche o requisiti informativi per l’applicazione dell’articolo 17.
Presso ogni tribunale è presente personale addetto al funzionamento delle apparecchiature di videoconferenza.
Non sono generalmente richieste informazioni supplementari
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.