

Trova informazioni a seconda delle regioni
Il giudice decide in merito alla partecipazione a una videoconferenza dei rappresentanti dell'altro paese entro un termine ragionevole prima della videoconferenza contattando l'attore in separata sede.
Il giudice decide in tutte le materie alla luce del codice di procedura civile (Civilprocesa likums).
L'articolo 122, paragrafo 1, del codice di procedura civile dispone che un esperto possa essere interrogato a mezzo videoconferenza.
A discrezione del giudice.
Ogni domanda e ogni richiesta di patrocinio gratuito a spese dello Stato sono esaminate individualmente, valutandone tutti gli aspetti.
L'articolo 152, terzo comma, del codice di procedura civile dispone che il ricorso ad apparecchi fotografici e alla videoregistrazione sia ammissibile solo con l'autorizzazione del giudice.
a) L'udienza del tribunale si tiene nella lingua ufficiale, ossia il lettone. I servizi di un interprete sono garantiti dal paese che richiede la videoconferenza.
b) In caso di esecuzione diretta di un atto istruttorio, la lingua è scelta di comune accordo tra le parti.
I servizi di un interprete sono garantiti dalla parte che richiede la videoconferenza. L'interprete è presente in aula.
La domanda di patrocinio va depositata entro un termine ragionevole, almeno 60 giorni prima della videoconferenza prevista.
Prima della conferenza prevista, va indicata l'ora al fine di stabilire la connessione in modalità di prova.
La domanda di videoconferenza deve includere i parametri tecnici.
L'articolo 716 del codice di procedura civile dispone che le spese sostenute siano a carico del bilancio dello Stato.
Il giudice che esegue gli atti istruttori richiesti da un paese estero informa il ministero della giustizia in merito alle spese di esecuzione:
Il ministero della giustizia può chiedere all'autorità competente del paese straniero di sostenere le spese indicate al comma 2 del presente articolo.
Il paese straniero prepara gli elementi pertinenti per informare la persona.
Il giudice verifica l'identità della persona conformemente alle disposizioni del codice di procedura civile.
Una siffatta procedura non è contemplata dal codice di procedura civile, tuttavia il paese straniero può chiedere al giudice di decidere in merito alla questione del giuramento.
Prima della data della videoconferenza e prima della modalità di prova, le parti si scambiano i parametri tecnici e i recapiti delle persone interessate con quanti si trovino in aula e con l'autorità che fornisce l'assistenza tecnica.
Le informazioni tecniche necessarie, i dati delle specifiche tecniche.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.