Ufficio dell'avvocatura dello Stato
Indirizzo: Mainguard Building, St George's Square, Valletta
Codice postale: VLT1190
Tel.: (+356) 2568 3105
Fax: (+356) 2123 7281
Ufficio dell'avvocatura dello Stato
Indirizzo: Mainguard Building, St George's Square, Valletta
St. George's Square
Codice postale: Valletta VLT1190
Tel.: (+356) 2568 3105
Fax: (+356) 2123 7281
Mezzi di ricezione dei documenti a loro disposizione: i documenti originali e l'allegato 1 del regolamento (CE) n. 1393/2007 et la ricevuta della banca devono essere spedite per posta. In anticipo possono essere inviate copie mediante fax/e-mail.
Il formulario standard può essere compilato in inglese o in maltese.
Ufficio dell'avvocatura dello Stato
Mainguard Building
St. George's Square
Valletta VLT1190
Tel.: (+356) 2568 3105
Fax: (+356) 2123 7281
Zone geografiche di giurisdizione: Malta e Gozo
Mezzi di ricezione/comunicazione e competenze linguistiche: inglese
Inglese
Malta intende derogare all'articolo 9, paragrafo 2, poiché esso non è conforme al diritto procedurale maltese.
Inglese
Le spese di cui all'articolo 11, paragrafo 2, di questo regolamento corrispondono a un diritto forfettario di 50 euro per ogni documento che deve essere notificato.
Il pagamento di questo diritto deve essere effettuato anticipatamente al servizio. I documenti sono rinviati senza essere trattati se la domanda di notifica non è accompagnata dalla ricevuta della banca successiva alla realizzazione del pagamento summenzionato. Il pagamento del diritto è effettuato mediante versamento bancario alla persona cui l'importo deve essere rinviato senza trattamento. Il pagamento dei diritti deve essere effettuato mediante versamento bancario all'ufficio del procuratore generale sul seguente conto bancario:
Nome della banca: Bank Ċentrali ta’ Malta
Intestatario del conto: AG Office – Receipt of Service Documents
Numero di conto: 40127EUR-CMG5-000-Y
IBAN: MT24MALT011000040127EURCMG5000Y
Codice SWIFT: MALTMTMT
Sì, ci opponiamo.
Nessuna opposizione.
Impossibile poiché è richiesta una prova della notifica. Tuttavia, se è emessa una sentenza nei confronti di una persona cui la convocazione non è stata debitamente notificata, quest'ultima può chiedere un riesame della causa entro tre mesi dal deposito della sentenza.
Nessuno.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.