Trova informazioni a seconda delle regioni
Lo strumento di ricerca seguente aiuterà a identificare i tribunali/le autorità competenti per uno strumento giuridico europeo specifico. Attenzione: nonostante gli sforzi compiuti per verificare l'accuratezza dei risultati, in casi eccezionali non è stato possibile attribuire la competenza.
L'organo mittente incaricato della notifica all'estero delle comunicazioni giudiziarie e dei giuramenti è la giurisdizione dinanzi alla quale la causa è pendente.
L'organo mittente per la notifica di documenti extragiudiziali all'estero è la corte distrettuale (rayonen sad) avente giurisdizione per l'indirizzo attuale o permanente della notifica della persona o dell'ente che richiede la notifica; per i documenti certificati da un notaio la corte distrettuale (rayonen sad) competente per il distretto nel quale il notaio esercita la sua attività.
L'organo ricevente nel caso della Repubblica di Bulgaria è la corte distrettuale (rayonen sad) nella cui giurisdizione i documenti devono essere notificati.
Per visualizzare tutte le autorità competenti per questo articolo, cliccare sul link seguente.
Elenco delle autorità competenti
Le corti distrettuali accettano le consegne effettuate mediante posta delle domande di notifica o delle notifiche e dei relativi documenti allegati da notificare.
Le corti distrettuali accettano i formulari standard redatti in bulgaro, inglese o francese.
L'autorità centrale è il Ministero della giustizia.
Direzione "Cooperazione giuridica internazionale e affari europei"
Tel.: +359 2 9237 413
+359 2 9237 544
+359 2 9237 576
Fax: +3592 9809223
e-mail: civil@justice.government.bg
1, Ulitsa Slavyanska
PO Box 1040, Sofia
Il formulario di domanda tipo della trasmissione di documenti può essere completato in bulgaro, inglese o francese.
La legislazione bulgara non specifica un termine per la notifica dei documenti.
La Repubblica di Bulgaria autorizza la redazione del certificato di notifica della copia dei documenti notificati in bulgaro, in inglese o in francese.
La legislazione bulgara non prevede una tassa per la notifica dei documenti effettuata normalmente. Qualora si faccia ricorso a un particolare metodo di notifica verrà applicata una tassa il cui importo è determinato conformemente al tariffario allegato alla legge sulle funzioni degli ufficiali giudiziari privati.
Conformemente all'articolo 13, paragrafo 2, la Repubblica di Bulgaria dichiara che non è autorizzata la notifica nel territorio bulgaro di documenti ai sensi dell'articolo 13, paragrafo 1, salvo che il destinatario sia un cittadino di uno Stato membro nel quale il documento è stato redatto (articolo 608 del codice di procedura civile).
La notifica diretta ai sensi dell'articolo 15 non è consentita ai sensi della legislazione bulgara (articolo 613 del codice di procedura civile).
La Repubblica di Bulgaria dichiara che non intende avvalersi della possibilità prevista all'articolo 19, paragrafo 2.
Le domande ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 4 possono essere introdotte entro il termine di un anno dalla data di pronuncia della sentenza.
La Repubblica di Bulgaria non aderisce e non ha concluso nessun accordo, compatibile con il regolamento al fine di accelerare o di semplificare ulteriormente le procedure di trasmissione dei documenti.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.