Informazioni sul reperimento di un esperto nei paesi dell'UE.
Un esperto è una persona nominata dal giudice o dalle parti al fine di fornire una consulenza in merito a un dato argomento durante i procedimenti giudiziari. Gli esperti rispondono al giudice anche se sono stati nominati dalle parti.
Di norma l'ordinamento nazionale disciplina i compiti e le responsabilità degli esperti. La maggior parte dei paesi prevede requisiti (istruzione, formazione e/o certificazione) per il riconoscimento di un esperto forense. Attualmente non vi è alcun accordo fra gli Stati membri in merito alle qualifiche degli esperti (forensi) e le nomenclature nazionali differiscono significativamente fra loro.
Esistono molti tipi di esperti:
Le schede nazionali su esperti e consulenze forniscono informazioni sull'esistenza di elenchi e registri nazionali di esperti, i requisiti che questi sono tenuti a soddisfare nonché la loro remunerazione e affidabilità, oltre a informazioni sull'esecuzione delle perizie.
Tali schede informative nazionali sono state redatte dallo European Expert and Expertise Institute (EEEI) nell'ambito del progetto "Find an Expert", finanziato dal programma Giustizia della Commissione europea.
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.