Questa sezione fornisce una panoramica delle professioni giuridiche in Svezia Pubblico ministero Giudice Avvocati Notaio Altre professioni legali
Trova informazioni a seconda delle regioni
L'attività di pubblico ministero è svolta dalla procura svedese (Åklagarmyndigheten) e dalla procura svedese per i reati economici (Ekobrottsmyndigheten). Entrambe le autorità rispondono direttamente al governo (ministero della Giustizia). L'Åklagarmyndigheten è diretta dal procuratore del Regno (Riksåklagaren) e l'Ekobrottsmyndigheten da un direttore generale. Il Riksåklagaren rappresenta il vertice della Procura svedese ed è responsabile delle attività dei pubblici ministeri.
Il Riksåklagaren è preposto allo sviluppo giuridico, alle attività della Corte suprema e a compiti amministrativi. Nell'ambito dell'Ufficio del pubblico ministero gli överåklagare sono responsabili di settori particolari. I pubblici ministeri sono nominati dal procuratore del Regno e sono organizzati per distretti, in cui operano con il titolo di kammaråklagare (procuratori distrettuali). Alcuni procuratori distrettuali sono specializzati in un determinato settore di competenza. Complessivamente, si contano 32 procure locali. Esistono inoltre tre procure internazionali e quattro procure nazionali che trattano determinati casi. Il procuratore a capo di un distretto è denominato chefsåklagare (procuratore capo).
Tutti i procuratori all'interno dei servizi della Procura operano in piena autonomia: un procuratore capo non può quindi decidere in che modo un procuratore subordinato deve giudicare un caso di cui quest'ultimo è responsabile. Per diventare procuratore capo occorre possedere la cittadinanza svedese. Altro requisito fondamentale per diventare procuratore è il titolo di laurea in legge (juris kandidatexamen), seguita da due anni di attività in qualità di notarie (uditore giudiziario) presso un tribunale ordinario. A determinate condizioni, la laurea in legge conseguita in un altro paese nordico è considerata titolo equivalente. Il procuratore è assunto inizialmente come åklagaranspirant (procuratore tirocinante) per nove mesi, durante i quali è seguito da un mentore. Successivamente, oltre allo svolgimento delle normali attività, segue una formazione di base di due anni prima della nomina a procuratore distrettuale.
Stoccolma, Göteborg e Malmö ospitano i centri di sviluppo della procura (särskilda utvecklingscentrum), presieduti da un procuratore capo. Le loro funzioni principali sono lo sviluppo di conoscenze metodologiche e giuridiche in diversi settori del diritto penale e la gestione di tali conoscenze nelle rispettive aree di competenza. Tra i compiti dei centri rientrano anche le attività di ispezione e di follow-up giudiziario. I centri di sviluppo esaminano, per esempio, tutti i ricorsi contro le decisioni dei pubblici ministeri.
Il pubblico ministero svolge tre funzioni principali:
Il pubblico ministero dirige le indagini preliminari in caso di ragionevole sospetto che una persona abbia commesso un reato. Può condurre le indagini preliminari anche in altri casi, se sussistono fondati motivi. In qualità di responsabile delle indagini preliminari, deve garantire che le indagini siano svolte nel modo migliore possibile. Nei casi di reati minori, sono le forze dell'ordine a svolgere interamente le indagini preliminari.
Quando dirige le indagini preliminari, il pubblico ministero è assistito dalla polizia. Il pubblico ministero segue costantemente le indagini e in ogni fase stabilisce le misure e le decisioni da adottare. Al termine delle indagini, decide se il procedimento deve essere avviato o meno. Questo vale anche in caso di indagini preliminari condotte dall'autorità di polizia.
Un altro aspetto importante del lavoro del pubblico ministero consiste nella preparazione delle cause e nella rappresentanza dell'accusa in giudizio. La decisione del pubblico ministero di esercitare l'azione penale e di rubricare il reato definisce il quadro del procedimento penale e stabilisce la prosecuzione della causa. La maggior parte dei pubblici ministeri è presente in tribunale uno o due giorni alla settimana.
Il procuratore del Regno è l'unico pubblico ministero autorizzato ad avviare procedimenti e a stare in giudizio presso la Corte suprema. Può comunque avvalersi del supporto di un assistente da lui nominato presso l'Ufficio del procuratore del Regno oppure di un pubblico ministero che lo rappresenti dinanzi alla Corte suprema.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito web del pubblico ministero, accessibile al pubblico.
I giudici togati sono nominati dal governo previa consultazione con un organismo pubblico indipendente, il Domarnänmde, incaricato di proporre le nomine, e, in linea di principio, non possono essere revocati dall'incarico se non in casi specificamente disciplinati dalla Costituzione ("Regeringsformen").
Per diventare giudice occorre possedere la cittadinanza svedese. Altro requisito fondamentale per diventare giudice è il possesso di un titolo svedese di laurea in giurisprudenza. A determinate condizioni, la laurea in giurisprudenza conseguita in un altro paese nordico è considerata titolo equivalente. La maggior parte dei giudici togati esercita la propria funzione in tribunali ordinari o amministrativi di primo grado o quale giudice di secondo grado presso una corte d'appello ordinaria o amministrativa. Il giudice capo è denominato "president" (presidente) nelle corti d'appello di entrambe le giurisdizioni e "lagman" (giudice capo) in entrambi i tribunali di primo grado. I giudici della Corte suprema e della Corte amministrativa suprema sono chiamati justitieråd.
Molti giudici togati seguono uno specifico iter professionale; esercitano cioè per due anni la funzione di uditore giudiziario presso un tribunale ordinario (329 Kb)
o amministrativo
(281 Kb)
e successivamente si candidano per prestare servizio come fiskal (aggiunto giudiziario) presso una corte di appello o una camera amministrativa. Dopo aver prestato almeno un anno di servizio presso una corte di appello o una camera amministrativa, il giudice tirocinante presta servizio come "fiskal" presso una corte ordinaria o amministrativa (tingsfiskal o förvaltningsrättsfiskal) per almeno due anni. Quindi trascorre almeno un anno in qualità di giudice associato presso una corte d'appello o una corte d'appello amministrativa. Al termine di questa formazione è nominato assessor (giudice associato) presso una corte d'appello o una corte d'appello amministrativa. I fiskal e gli assessor sono esempi di giudici non togati che esercitano in tribunale. Le Corti impiegano anche numerosi avvocati estensori
(280 Kb)
e relatori
(281 Kb)
.
In ciascun tribunale di primo o secondo grado, tribunale amministrativo o corte amministrativa d'appello vi è un certo numero di giudici onorari, chiamati nämndemän. Questi ultimi sono nominati con un mandato quadriennale dai seguenti organi:
Per maggiori informazioni sui giudici e i giudici onorari, è possibile consultare il sito web dei tribunali svedesi e, per quanto riguarda i giudici, quello dell'Associazione dei giudici svedesi.
Secondo la legge svedese, possono avvalersi del titolo di "advokat" solo i membri dell'Ordine degli avvocati svedesi. Per ottenere l'ammissione all'Ordine è necessario:
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web dell'Ordine degli avvocati svedesi.
Non è necessario essere avvocati per patrocinare in giudizio. Tuttavia, è il tribunale a decidere chi è idoneo. In ogni caso, in linea di principio soltanto gli avvocati possono essere nominati avvocati d'ufficio.
Salvo il notarius publicus (cfr. sotto), non esistono altri tipi di notai in Svezia.
Il notarius publicus è nominato dal consiglio amministrativo di contea (länsstyrelsen). Deve essere qualificato da un punto di vista giuridico, conoscere la lingua svedese ed essere idoneo all'esercizio delle funzioni.
Non esiste un elenco pubblico e/o un sito web per questa professione
Taluni siti web dei consigli amministrativi di contea contengono maggiori informazioni sul notarius publicus.
La sua funzione è quella di supporto al pubblico in diverse materie. In particolare:
Non esiste una banca dati e/o un sito web dedicato alla professione e accessibile al pubblico.
Sui siti di alcuni consigli amministrativi di contea sono reperibili maggiori informazioni specifiche.
L'Autorità di esecuzione svedese (Kronofogdemyndigheten) è preposta all'esecuzione dei provvedimenti relativi a debiti e altri obblighi. L'ufficiale giudiziario (kronofogde) è un funzionario in servizio presso questa autorità e garantisce per esempio che l'esecuzione venga svolta secondo la legge. In Svezia è possibile seguire un'apposita formazione. Per parteciparvi occorre essere cittadino svedese, aver conseguito un titolo di laurea in legge o equivalente e aver svolto attività in qualità di notarie (funzionario giudiziario). L'attività di notarie può essere sostituita da determinate attività pratiche alternative o da una procedura di esonero.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.