Questa pagina contiene una panoramica delle professioni giuridiche in Lituania.
Trova informazioni a seconda delle regioni
Le professioni giuridiche in Lituania includono:
In Lituania sono presenti 56 procure territoriali:
L'ufficio del procuratore generale (Generalinė prokuratūra) è responsabile delle procure territoriali (teritorinės prokuratūros). Il procuratore generale è nominato per sette anni dal presidente della Repubblica (Lietuvos Respublikos Prezidentas) con l'autorizzazione del Parlamento (Seimas).
Riferisce al Parlamento e al presidente. I procuratori sono suddivisi nelle categorie seguenti:
Non esiste alcun rapporto tra il ministero della Giustizia e la procura, che sia di subordinazione, di competenza comune o di qualsiasi altra natura.
I compiti delle procure sono i seguenti:
I procuratori prendono parte a tutti i procedimenti penali e a procedimenti civili o amministrativi, nell'ordine indicato dalla domanda.
In Lituania non esistono tipi diversi di giudici; tutti sono magistrati di carriera (profesionalūs teisėjai).
I principi generali del sistema giudiziario sono definiti nella Costituzione e nella legge del Parlamento che regola i tribunali. I tribunali sono indipendenti e dispongono dei seguenti organismi di autogoverno:
I tribunali sono assistiti nelle proprie attività dall'Amministrazione nazionale degli organi giudiziari (Nacionalinė teismų administracija).
In Lituania esistono avvocati (advokatai) e praticanti avvocati (advokatų padėjėjai). I praticanti avvocati possono rappresentare i propri clienti in procedimenti civili e difenderli in procedimenti penali, con l'autorizzazione dell'avvocato preposto al caso e quando consentito dalla legge.
Avvocati e praticanti non sono classificati per tipo. Gli avvocati posso scegliere liberamente il settore in cui intendono specializzarsi (specializzazione).
Banche dati giuridiche
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Internet dell'Ordine degli avvocati lituano (Lietuvos advokatūra).
La consultazione di questa banca dati è gratuita?
Sì, la consultazione del sito Internet dell'Ordine degli avvocati lituano è gratuita.
In Lituania non esiste la figura del procuratore legale o del consulente legale.
In Lituania esiste solo un tipo di classificazione per i notari (notarai). Il numero dei notai, i relativi uffici e l'area geografica di loro competenza sono determinati dal ministro della Giustizia (Teisingumo ministerija). I notai sono nominati e dichiarati dimissionari dal ministro.
I notai appartengono alla Lietuvos notarų rūmai (Camera dei notai). Ogni anno, la Camera sottopone al ministro della Giustizia una relazione annuale dettagliata sulle proprie attività, unitamente a una panoramica e a linee guida per le attività dei notai in riferimento all'anno successivo.
Gli atti normativi che regolano l'attività dei notai sono approvati dal ministro della Giustizia, tenendo conto del parere del Presidium della Camera dei notai (Notarų rūmų prezidiumas).
Qualora il ministro della Giustizia ritenga che una risoluzione o decisione della Camera dei notai sia in contrasto con le leggi della Repubblica, può presentare ricorso per il suo annullamento presso il tribunale regionale di Vilnius (Vilniaus apygardos teismas.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Internet della Lietuvos notarų rūmai.
Le principali funzioni della Lietuvos notarų rūmai sono le seguenti:
Esiste un unico tipo di classificazione per gli ufficiali giudiziari in Lituania.
Per informazioni sulla figura dell'ufficiale giudiziario è possibile fare riferimento al sito Internet dedicato alla professione dell'ufficiale giudiziario e al sito Internet della Lietuvos antstolių rūmai (Camera lituana degli ufficiali giudiziari).
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.