La Commissione europea desidera mettere a disposizione materiale informativo che sarà utile sia ai professionisti del diritto sia ai formatori degli operatori della giustizia come risorsa per la loro attività nel settore del diritto civile.
Moduli di formazione (materiale per formatori e organizzatori dei corsi)
Divorzio e alimenti transfrontalieri: giurisdizione e diritto applicabile
La responsabilità genitoriale in un contesto transfrontaliero, compresa la sottrazione di minori
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Materiale per la formazione (documentazione)
Introduzione alla mediazione nell'UE (Commissione europea)
Divorzio transfrontaliero e alimenti: giurisdizione e diritto applicabile (Commissione europea)
I moduli di formazione comprendono:
Il modulo di formazione è strutturato come "pacchetto di formazione" e include il materiale necessario per organizzare seminari sul divorzio e sulle obbligazioni alimentari transfrontaliere nell'ambito dell'UE con unità tematiche sui seguenti argomenti: giurisdizione e procedura del divorzio transfrontaliero, diritto applicabile al divorzio transfrontaliero e procedure di recupero delle somme dovute per obbligazioni alimentari e iniziative dell'UE nel settore dei regimi patrimoniali tra coniugi.
La guida per i formatori è disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano.
Il pacchetto dell'utente contiene una presentazione della pertinente legislazione UE (217 Kb)
, una breve presentazione della legislazione nazionale di tutti gli Stati membri dell'UE
(5728 Kb)
, una bibliografia
(7688 Kb)
e un corso e-learning.
Il modulo di formazione è strutturato come un "pacchetto di formazione" e comprende il materiale necessario per organizzare seminari sulla responsabilità genitoriale, con unità tematiche sulla responsabilità genitoriale transfrontaliera, sulla procedura nel settore del diritto di famiglia, sulla domanda di decisione preliminare nel settore del diritto di famiglia e sulla mediazione familiare.
La guida per i formatori è disponibile in inglese, italiano, greco, tedesco, spagnolo e francese.
Il pacchetto dell'utente contiene una presentazione della pertinente legislazione UE (420 Kb)
, una breve presentazione della legislazione nazionale di tutti gli Stati membri dell'UE
(5239 Kb)
, una bibliografia
(7535 Kb)
e un corso e-learning.
Il modulo di formazione è strutturato come "pacchetto di formazione" e include il materiale necessario per organizzare seminari sul procedimento europeo per le controversie di modesta entità, con unità tematiche su quanto segue: il quadro giuridico dell'UE sulle controversie di modesta entità, l'ESCP: l'introduzione della relativa domanda per l'azione in questione, nonché la difesa e la sentenza, oltre a uno studio consolidato del caso.
La guida per i formatori è disponibile in inglese, tedesco e francese.
Questa introduzione agli aspetti principali della mediazione nell'UE (238 Kb)
è stata prodotta per la Commissione in quanto parte di una serie di seminari di formazione sulla mediazione destinati agli operatori di diritto.
Questo corso e-learning integra il modulo di formazione su "divorzio transfrontaliero e mantenimento: giurisdizione e diritto applicabile". È disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano.
Questo corso e-learning integra il modulo di formazione sulla "responsabilità genitoriale in un contesto transfrontaliero". È disponibile in inglese, tedesco, francese, spagnolo italiano e greco.
La Rete europea di formazione giudiziaria (REFG) ha creato moduli di formazione in inglese accessibili a tutti gli operatori del diritto sul suo sito internet. Tra i settori interessati vi sono:
Il solo requisito per l'accesso è la creazione di uno "user account" (conto utente).
Il corso e-learning sul "giudice nel settore europeo giudiziario nel settore civile e nel settore commerciale" elaborato dalla scuola di formazione giudiziaria spagnola nel 2011-2012 è disponibile in spagnolo e in tedesco.
La rete europea di formazione giudiziaria (REFG) ha sviluppato programmi di formazione nel settore della giustizia civile che servono come documenti di riferimento di base e accessori per i membri della REFG nel concepimento e nella pianificazione delle attività di formazione.
I programmi di formazione riguardano il diritto civile e il diritto processuale europeo, il diritto del lavoro, il diritto commerciale e il diritto dei consumatori. Tali moduli non costituiscono manuali sugli argomenti trattati, ma sono definiti come guide pratiche e utilizzabili per l'applicazione e la formazione immediata. Essi vengono aggiornati regolarmente.
I programmi sono disponibili per tutti i formatori interessati e i fornitori di formazione giudiziaria sul sito internet REFG insieme a un manuale del forum del diritto civile europeo per i formatori.
La rete europea di formazione giudiziaria (REFG) ha creato un manuale pratico sulla formazione linguistica per il vocabolario nel settore della cooperazione giudiziaria nel settore del diritto civile. Si tratta di una compilazione dei materiali più rilevanti utilizzati durante una serie di tre seminari organizzata sull'argomento nel 2013. È diretta ai giudici o ai pubblici ministeri che intendono sviluppare la loro competenza linguistica in questo settore. Il manuale è disponibile in inglese (1a parte del documento) e in francese (2 a parte del documento) qui.
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.