Questa pagina contiene una panoramica delle varie tipologie di organi giudiziari nell’Irlanda del Nord.
Trova informazioni a seconda delle regioni
I vari organi giudiziari nell'Irlanda del Nord sono così organizzati:
Nel 2009, la nuova Supreme Court of the United Kingdom (Corte Suprema del Regno Unito) ha preso il posto della Appellate Committee della House of Lords (Camera dei Lord) e rilevato altresì le funzioni della Judicial Committee del Privy Council (il giudice di appello di grado più elevato in alcuni Stati indipendenti del Commonwealth, territori d'oltremare del Regno Unito e possedimenti della Corona britannica).
La Supreme Court è la corte d'appello di ultima istanza nel Regno Unito per i contenziosi civili e penali, anche se per le cause penali scozzesi non è previsto il diritto di ricorso dinanzi ad essa, salvo i casi in cui la causa verte su questioni di diritto di rilevanza pubblica. In tale caso viene solitamente concessa l'autorizzazione a proporre ricorso dinanzi alla Supreme Court.
La Court of Appeal in Irlanda del Nord ha sede nella Royal Courts of Justice a Belfast. Essa giudica gli appelli avverso le sentenze penali della Crown Court e quelle civili della High Court.
La High Court a Belfast si occupa di questioni di diritto civile, è il giudice di secondo grado in materia di diritto penale ed è altresì competente per il sindacato sulla legittimità di azioni di singoli individui o di organizzazioni. La High Court giudica solitamente cause di valore superiore alle 30 000 GBP. In alcune circostanze, una causa di valore superiore può essere rinviata dalla High Court a una County Court, così come cause di valore inferiore alle 30 000 GBP possono essere trasferita dalla County Court alla High Court.
La High Court è composta dalle seguenti tre sezioni:
La Crown Court si occupa dei seguenti tipi di cause penali:
Le pene detentive e pecuniarie inflitte dalla Crown Court sono più severe rispetto a quelle comminate dalle Magistrates' Courts.
Le County Courts si occupano di cause civili giudicate da un giudice, anche distrettuale, di valore solitamente inferiore a 30 000 GBP (o 45 000 GBP per questioni di equity). Le cause di valore superiore sono giudicate dinanzi alla High Court (cfr.. sopra). Tutte le controversie derivanti da contratti di credito disciplinati devono essere avviate dinanzi alla County Court, indipendentemente dal valore della causa.
Esempi di cause trattate dalla County Court
Le County Courts si occupano di numerose tipologie di cause, le più frequenti delle quali sono:
Controversie di modesta entità
Le controversie di scarsa entità sono anch'esse giudicate dinanzi ai tribunali di contea. In generale, il loro valore non supera le 3 000 sterline.
Le Magistrates' Courts si occupano di cause penali e di alcune cause civili. Le controversie sono giudicate da un giudice distrettuale (Magistrates' Court).
Cause penali dinanzi alle Magistrates' Courts
Le Magistrates' Courts trattano reati per cui il convenuto non ha diritto a un processo con giuria. Si tratta di reati definiti "minori" (summary offences), che prevedono la reclusione massima di sei mesi e/o una pena pecuniaria fino a 5 000 GBP.
Le Magistrates' Courts si occupano anche di reati in cui il convenuto, pur avendo facoltà di scegliere il processo con giuria, decide per il procedimento dinanzi al giudice distrettuale. Diversamente, la causa verrebbe trasmessa alla Crown Court.
Youth Court (Tribunale dei minori)
La Youth Court si occupa di reati commessi da minori di età compresa tra i 10 e i 17 anni. Questo organo giudicante fa parte della Magistrates' Court e le cause vengono trattate dinanzi a un giudice distrettuale (Magistrates' Court) e ad altri due giudici onorari con una formazione specifica. Nel caso in cui un minore sia imputato di un reato estremamente grave che, se commesso da un adulto, sarebbe punibile con pena minima edittale della reclusione per 14 anni, la Youth Court può rinviarlo dinanzi alla Crown court.
Cause civili dinanzi alle Magistrates' Courts
Le Magistrates' Courts si occupano della seguente serie limitata di cause civili:
Coroners Courts
Indagano sulle circostanze di morti improvvise, violente o non naturali.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.