Questa pagina presenta informazioni sull'organizzazione degli organi giurisdizionali nei Paesi Bassi.
Trova informazioni a seconda delle regioni
Una causa inizia di norma presso un organo giurisdizionale. Ci sono undici organi giurisdizionali nei Paesi Bassi.
Ciascun organo giurisdizionale è suddiviso per competenza.
In caso di dissenso con la pronuncia di un giudice, può presentare appello. Le cause civili e penali vanno presentate presso uno dei quattro tribunali di prima istanza. Per le cause amministrative è possibile presentare un appello in funzione della materia presso:
La Corte suprema dei Paesi Bassi è l'organo giurisdizionale di ultimo grado del paese per le cause civili, penali e tributarie. La Corte suprema può annullare le decisioni dei tribunali (Cassazione). La Corte suprema è inoltre competente per l'unità e lo sviluppo del diritto nazionale.
Maggiori informazioni sull'organizzazione del sistema giudiziario sono reperibili sul sito web della giurisprudenza nei Paesi Bassi.
Il sistema giudiziario pubblica una parte importante delle decisioni e delle sentenze pronunciate, messe a disposizione del pubblico mediante l'inserimento nella banca dati sul sito web rechtspraak.nl.
Sì, l'accesso è gratuito.
Sistema giudiziario e Corte suprema dei Paesi Bassi
Informazioni in inglese sul sistema giudiziario dei Paesi Bassi
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.