Tutte le controversie private sono deferite agli organi giurisdizionali civili, compresi i procedimenti non contenziosi assegnati a tali organi giurisdizionali dalla legge.
Gli organi giurisdizionali civili sono:
Gli organi giurisdizionali penali esaminano le controversie penali.
Gli organi giurisdizionali penali sono:
In virtù di leggi speciali, la giurisdizione penale è esercitata anche da:
Tali organi giurisdizionali esaminano le controversie in veste di organi giurisdizionali penali specializzati.
Tali organi giurisdizionali si pronunciano in merito a controversie relative a reati commessi da personale militare in servizio nell'esercito, nella marina o nell'aeronautica.
In breve il Consiglio di Stato esamina le controversie che riguardano tra l'altro:
istanze di annullamento di atti amministrativi per violazione della legge, abuso di potere, mancanza di competenza od omissione formale;
ricorsi da parte di civili, militari, personale governativo e di altro tipo contro decisioni pronunciate da υπηρεσιακά συμβούλια (consigli del personale) in materia di promozioni, licenziamenti, demansionamento, ecc.;
istanze di riesame di decisioni pronunciate da tribunali amministrativi. I tribunali amministrativi sono competenti per la risoluzione di controversie amministrative tra l'amministrazione pubblica e i cittadini.
I tribunali amministrativi ordinari sono i tribunali amministrativi di primo grado e i tribunali amministrativi d'appello.
I tribunali amministrativi di primo grado in composizione collegiale con collegi costituiti da tre membri esaminano inoltre i ricorsi contro decisioni pronunciate da tribunali amministrativi di primo grado in composizione monocratica.
Organo giurisdizionale di primo grado di Atene
Organo giurisdizionale di primo grado di Salonicco
Organo giurisdizionale di primo grado del Pireo
Consiglio di Stato e giustizia amministrativa
Ufficio del pubblico ministero presso l'organo giurisdizionale di primo grado di Atene
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.