Il capo primo della costituzione enuncia i diritti fondamentali. Tali diritti conferiscono ai cittadini la libertà di vivere la propria vita senza interferenze da parte dello Stato. La costituzione prevede inoltre i diritti di partecipazione alla vita sociale e politica. Esempi di diritti fondamentali sono: libertà di espressione, diritto alla protezione dei dati personali, diritto di voto e diritto alla parità di trattamento.
Trova informazioni a seconda delle regioni
I diritti fondamentali si dividono in due categorie:
In genere i diritti fondamentali sociali non possono essere fatti valere davanti al giudice, a differenza dei diritti fondamentali classici. Un cittadino potrà pertanto avviare un'azione giudiziaria se l'autorità comunale intende vietare una dimostrazione senza un motivo valido.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.