Trova informazioni a seconda delle regioni
Il coordinatore nazionale ECLI è il Consiglio della magistratura (Raad voor de rechtspraak). Il gestore è contattabile all'indirizzo seguente: ecliservice@rechtspraak.nl
Il codice identificativo per i Paesi Bassi è: [NL]
L'ECLI è stato introdotto nei Paesi Bassi il 28 giugno 2013. Un ECLI può essere attribuito a:
a) tutte le decisioni giudiziarie pubblicate sul sito Internet relativo al sistema giudiziario dei Paesi Bassi: http://www.rechtspraak.nl/;
b) tutte le decisioni disciplinari pubblicate sul sito Internet degli organismi disciplinari comuni: http://www.tuchtrecht.nl/;
c) tutte le decisioni giudiziarie non pubblicate sui siti Internet di cui ai punti a) e b), ma in riviste o banche dati, sia commerciali che di libero accesso. Le redazioni delle riviste o i gestori delle banche dati che vogliono registrare le decisioni da essi pubblicate possono scrivere all'indirizzo di posta elettronica sopra indicato;
d) tutte le decisioni giudiziarie figuranti in una banca dati interna della magistratura.
Indipendentemente dal fatto che una decisione sia pubblicata o meno sui due siti Internet sopra citati, tutti gli ECLI olandesi, corredati almeno dal nome dell'organo giurisdizionale che ha emesso la decisione, la data della pronuncia e il numero della causa, figurano all'indirizzo seguente: http://www.rechtspraak.nl/. Se noti, sono altresì indicati i riferimenti di pubblicazione delle decisioni nelle riviste o nelle banche dati.
Gli ECLI olandesi sono composti nel modo seguente:
Nei Paesi Bassi esiste un grande numero di giurisdizioni. I codici delle più importanti sono indicati nella tabella in appresso.
Dal 1° gennaio 2013 l'organizzazione giudiziaria dei Paesi Bassi è stata sostanzialmente modificata. Gli organi giurisdizionali che dal 1° gennaio 2013 non esistono più sono contrassegnati col termine "soppresso", così come gli organi eliminati dal 1° aprile 2013, data alla quale è intervenuta un'ulteriore modifica del sistema giudiziario.
Giurisdizioni superiori |
||
HR |
Hoge Raad (Corte di cassazione) |
|
PHR |
Parket bij de Hoge Raad - Advocaat-generaal) (Pubblico Ministero presso la Corte di cassazione - Avvocato generale) |
|
RVS |
Raad van State (Consiglio di Stato) |
|
CRVB |
Centrale Raad van Beroep (Corte d'appello per il pubblico impiego e la sicurezza sociale) |
|
CBB |
College van Beroep voor het bedrijfsleven (Alta corte amministrativa per gli affari economici e sociali) |
|
Corti d'appello |
||
GHAMS |
Gerechtshof Amsterdam |
|
GHARL |
Gerechtshof Arnhem-Leeuwarden |
|
GHARN |
Gerechtshof Arnhem (soppressa) |
|
GHDHA |
Gerechtshof Den Haag |
|
GHLEE |
Gerechtshof Leeuwarden (soppressa) |
|
GHSGR |
Gerechtshof 's-Gravenhage (soppressa) |
|
GHSHE |
Gerechtshof 's-Hertogenbosch |
|
Tribunali distrettuali |
||
RBALK |
Rechtbank Alkmaar (soppressso) |
|
RBALM |
Rechtbank Almelo (soppresso) |
|
RBAMS |
Rechtbank Amsterdam |
|
RBARN |
Rechtbank Arnhem (soppresso) |
|
RBASS |
Rechtbank Assen (soppresso) |
|
RBBRE |
Rechtbank Breda (soppresso) |
|
RBDHA |
Rechtbank Den Haag |
|
RBDOR |
Rechtbank Dordrecht (soppresso) |
|
RBGEL |
Rechtbank Gelderland |
|
RBGRO |
Rechtbank Groningen (soppresso) |
|
RBHAA |
Rechtbank Haarlem (soppresso) |
|
RBLEE |
Rechtbank Leeuwarden (soppresso) |
|
RBLIM |
Rechtbank Limburg |
|
RBMAA |
Rechtbank Maastricht (soppresso) |
|
RBMID |
Rechtbank Middelburg (soppresso) |
|
RBMNE |
Rechtbank Midden-Nederland |
|
RBNHO |
Rechtbank Noord-Holland |
|
RBNNE |
Rechtbank Noord-Nederland |
|
RBOBR |
Rechtbank Oost-Brabant |
|
RBONE |
Rechtbank Oost-Nederland (soppresso) |
|
RBOVE |
Rechtbank Overijssel |
|
RBROE |
Rechtbank Roermond (soppresso) |
|
RBROT |
Rechtbank Rotterdam |
|
RBSGR |
Rechtbank 's-Gravenhage (soppresso) |
|
RBSHE |
Rechtbank 's-Hertogenbosch (soppresso) |
|
RBUTR |
Rechtbank Utrecht (soppresso) |
|
RBZLY |
Rechtbank Zwolle-Lelystad (soppresso) |
|
RBZUT |
Rechtbank Zutphen (opgeheven) |
|
RBZWB |
Rechtbank Zeeland-West-Brabant |
L'elenco completo di tutti i codici delle giurisdizioni olandesi, in ordine alfabetico, figura nell'allegato (73 Kb)
. Le giurisdizioni che non esistono più sono contrassegnate col termine "soppresso"
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.