La procedura per chiedere il risarcimento dei danni all'imputato consiste nell' avviare un'azione civile per danni contro di esso, salvo nel caso in cui il giudice abbia già emesso un provvedimento che obblighi l'imputato a risarcire la vittima.
Se è stato emesso un siffatto provvedimento , avete il diritto di farlo eseguire, nel caso il giudice si sia pronunciato a vostro favore: quindi potete anche chiedere il sequestro o il pignoramento.
Se l'imputato non paga, esiste la possibilità che l'amministrazione pubblica versi alla vittima un anticipo a talune condizioni che possono essere stabilite a discrezione del pubblico ministero.
Sì, avete il diritto di chiedere un risarcimento allo Stato ai sensi della legge sul risarcimento dei danni derivanti da reato.
http://www.justiceservices.gov.mt/DownloadDocument.aspx?app=lom&itemid=8983&l=2
Formulario elettronico disponibile all'indirizzo: https://eforms.gov.mt/pdfforms.aspx?fid=pjd010m
Esiste un diritto al risarcimento anche nel caso in cui l'imputato non sia condannato o sia sconosciuto.
In casi eccezionali è possibile che siano stabilite provvisionali in attesa di una decisione finale relativa alla domanda di risarcimento dei danni.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.