La presente sezione contiene una panoramica dell’ordinamento giudiziario in Germania
Trova informazioni a seconda delle regioni
Poiché la Germania è una Repubblica federale, anche il suo ordinamento giudiziario è organizzato secondo questa struttura. La giurisdizione è esercitata dai tribunali federali e dalle corti dei 16 Stati federati (Länder). I Länder sono incaricati della maggior parte delle attività legate all’amministrazione della giustizia.
Il sistema giudiziario tedesco è suddiviso in cinque rami, o giurisdizioni, indipendenti e speciali:
Oltre a queste giurisdizioni speciali occorre ricordare la giurisdizione costituzionale, che è rappresentata dalla Corte costituzionale federale e dalle Corti costituzionali dei Länder.
Per una panoramica della struttura degli organi giudiziari si consiglia di visitare il sito web del ministero federale della Giustizia tedesco.
In genere, i tribunali dei Länder sono amministrati dai ministeri della Giustizia dei Länder. A livello federale, il ministro della Giustizia è responsabile della Corte federale di cassazione, del Tribunale amministrativo federale e della Corte tributaria federale. Il ministero federale del Lavoro e degli affari sociali è responsabile del Tribunale federale del lavoro e del Tribunale sociale federale.
I ministri sono altresì incaricati dell’amministrazione delle risorse di bilancio necessarie. L’unica eccezione è rappresentata dalla Corte costituzionale federale, che gode di autonomia organizzativa in qualità di organo costituzionale indipendente. Essa presenta il proprio bilancio, che deve essere approvato.
L’ordinamento giudiziario tedesco si suddivide in giurisdizione ordinaria e speciale. La giurisdizione ordinaria è a sua volta suddivisa in giurisdizione civile e penale. Le giurisdizioni speciali sono i Tribunali amministrativi, i Tribunali tributari, i Tribunali del lavoro e i Tribunali sociali. Inoltre, vi è la giurisdizione costituzionale, che è rappresentata dalla Corte costituzionale federale e dalle Corti costituzionali dei Länder.
Si rimanda alla gerarchia degli organi giurisdizionali (panoramica) fornita dal ministero federale della Giustizia.
Sito Internet del ministero federale della Giustizia tedesco
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.