Trova informazioni a seconda delle regioni
Cipro è stata colonia britannica fino al 1960. Il suo sistema giuridico si fonda quasi interamente sul sistema giuridico inglese e il corpus legislativo è stato costituito secondo i principi del diritto consuetudinario (common law) e dell'equità (equity).
Il sistema giuridico in vigore dalla costituzione della Repubblica di Cipro risente dell’influenza del sistema giuridico inglese. Gli organi giudiziari di questo Stato applicano le seguenti fonti del diritto:
In seguito all’adesione della Repubblica di Cipro all’Unione europea nel 2004, la Costituzione è stata modificata per conferire la supremazia al diritto dell’Unione.
A Cipro vi sono organi giudiziari di due gradi: la Corte suprema (Ανώτατο Δικαστήριο, di secondo grado) e vari tribunali di primo grado:
Non vi è ancora una base ufficiale di dati giuridici, ma vi sono varie basi private, alcune a pagamento e altre a consultazione gratuita.
Tali basi private contengono informazioni sulle sentenze degli organi giudiziari e sulla legislazione primaria.
ΑΝΩΤΑΤΟ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΟ (Corte suprema della Repubblica di Cipro)
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.