In Spagna la giurisprudenza non è considerata fonte del diritto, in quanto, secondo l’articolo 1.1 del codice civile, le fonti dell’ordinamento giuridico sono la legge, la consuetudine e i principi generali del diritto (art. 1.1 c.c.). Tuttavia, l’articolo 1.6 del codice civile dispone che la giurisprudenza «completa l’ordinamento giuridico mediante principi giurisprudenziali consolidati della Corte suprema nell’interpretazione e nell’applicazione della legge, della consuetudine e dei principi generali del diritto».
L’articolo 560.1.10 della legge organica sul potere giudiziario stabilisce le competenze del Consiglio generale del potere giudiziario [Consejo General del Poder Judicial], cioè «la pubblicazione ufficiale delle sentenze e di altre decisioni della Corte suprema [Tribunal Supremo] e degli altri organi giudiziari.
A tal fine il Consiglio generale del potere giudiziario, previa comunicazione alle amministrazioni competenti, stabilisce norme concernenti le modalità di elaborazione delle raccolte elettroniche delle sentenze e il modo in cui tali raccolte devono essere compilate, trattate, divulgate e certificate, al fine di assicurarne l’integrità e l’autenticità e vigilare sull’accesso alle stesse, nonché garantire il rispetto della legislazione in materia di protezione dei dati personali».
Per dare applicazione alle disposizioni della legge, il Consiglio generale del potere giudiziario ha creato, nel 1997, il Centro di documentazione giudiziaria [Centro de Documentación Judicial, CENDOJ], con sede a San Sebastián.
La configurazione di questo nuovo servizio pubblico di accesso alla giurisprudenza dei diversi organi giudiziari in condizioni tecniche ottimali, e garantendo la protezione specifica delle persone per quanto riguarda il trattamento dei dati automatizzati, si basa sui mandati e sul giudizio derivante da diversi programmi e dichiarazioni programmatiche di carattere politico e sulle norme adottate in diversi ambiti.
Alla banca dati del CENDOJ va aggiunta la banca dati della Gazzetta ufficiale dello Stato, che contiene informazioni sulla giurisprudenza costituzionale.
Esistono inoltre banche dati private, con accesso limitato mediante il versamento di una quota.
Per quanto riguarda la giurisprudenza della Corte suprema, il CENDOJ ha creato una piattaforma tecnologica basata su un sistema di navigazione strutturato in riquadri.
Quando si effettua una consultazione, si apre un riquadro intitolato RISULTATI (che raccoglie i risultati ottenuti) e un altro riquadro intitolato RICERCA (che permette di accedere al modulo in qualsiasi momento).
Il motore di ricerca permette di accedere in modo rapido e sicuro a tutte le decisioni giudiziarie emesse dalla Corte suprema. La ricerca di decisioni può essere effettuata in base a campi di selezione, che identificano o classificano dette decisioni, e/o campi di testo libero.
È altresì possibile accedere direttamente alle ultime 50 decisioni di ciascuna giurisdizione, cliccando sui pulsanti che appaiono nella parte inferiore dello schermo. In tal modo si può accedere alle ultime sentenze ricevute e incorporate nella banca dati, che costituisce il corpus della giurisprudenza.
Alcuni campi di informazioni contenute nelle decisioni possono essere delimitati utilizzando un insieme di possibili valori, cioè:
Oltre ai campi di selezione, nelle decisioni sono presenti altri campi, che non hanno valori specifici e possono contenere qualsiasi stringa di testo. Tramite tali campi si possono effettuare ricerche libere.
Al termine di una ricerca, i risultati sono visualizzati per difetto in serie di 10.
Sono presentati nella forma seguente:
TERMINI CORRELATI: il sistema fornisce automaticamente i termini associati alla richiesta effettuata.
TITOLO: indica il numero ROJ della giurisprudenza recuperata.
SOTTOTITOLO: presenta i campi di informazioni seguenti:
Infine, cliccando sul titolo del risultato desiderato, si apre una nuova pagina che mostra il contenuto integrale del documento recuperato. Tale documento si apre in formato PDF.
Di norma le sentenze sono disponibili nelle banche dati in formato PDF, RTM e HTML.
Corte suprema: la giurisprudenza di questo organo è pubblicata integralmente su Internet in modo libero e gratuito a fini divulgativi. Sono disponibili i testi integrali, nei quali sono stati eliminati i dati personali, e un efficace motore di ricerca permette di effettuare ricerche nell’intero testo delle decisioni. È possibile accedere a questa banca dati attraverso il sito CENDOJ TS.
La banca dati del CENDOJ mette gratuitamente a disposizione del pubblico le ordinanze e le sentenze pronunciate dal Tribunale nazionale [Audiencia Nacional], dai Tribunali superiori di giustizia [Tribunales Superiores de Justicia] e dai tribunali provinciali [Audiencias Provinciales].
Sono disponibili informazioni…
No. L’unica informazione disponibile è il testo integrale delle sentenze. Le informazioni relative al seguito del procedimento sono fornite dalla sentenza stessa, non dalla banca dati.
Esistono norme vincolanti per la pubblicazione della giurisprudenza a livello nazionale o secondo il tipo di tribunale?
Sono stabilite all’articolo 107 della legge organica sul potere giudiziario, secondo il quale il Consiglio generale del potere giudiziario è responsabile della pubblicazione ufficiale delle sentenze e delle altre decisioni emesse dalla Corte suprema e dagli altri organi giudiziari.
Anche il regolamento di istituzione del Centro di documentazione giudiziaria prevede norme in materia di pubblicazione.
Viene pubblicata l’intera sentenza o soltanto un estratto? In quest’ultimo caso, quali criteri si applicano?
Le sentenze sono pubblicate nella loro integralità.
Motore di ricerca della giurisprudenza del Centro di documentazione giudiziaria
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.