Questa sezione offre un quadro generale sulla giurisprudenza della Bulgaria nonché una descrizione delle pertinenti banche dati di giurisprudenza e link alle medesime. La Corte suprema amministrativa (CSA) è titolare del controllo globale della corretta ed equa applicazione delle leggi nella giustizia amministrativa. La CSA è competente per ricorsi e reclami contro atti del Consiglio dei ministri, del primo ministro, dei vice primi ministri, dei ministri, dei responsabili di altre istituzioni direttamente subordinate al Consiglio dei ministri, atti del Consiglio superiore della magistratura, atti della Banca nazionale bulgara, atti dei governatori distrettuali nonché altri atti previsti dalla legge. La corte si pronuncia sulle controversie riguardanti la legittimità degli strumenti legislativi delegati. In qualità di organo di cassazione, esamina le decisioni giurisdizionali in materia amministrativa e tratta le richieste di annullamento di decisioni giurisdizionali esecutive nelle cause amministrative. La Corte suprema di cassazione (CSC) è l'organo giudiziario supremo in materia penale, commerciale e civile. È competente per tutto il territorio della Repubblica di Bulgaria. La giustizia è amministrata da una Corte suprema di cassazione, una Corte suprema amministrativa, tribunali d'appello, tribunali distrettuali, tribunali militari e tribunali regionali. Le sentenze e le decisioni sono conservate in banche dati informative dei organi giurisdizionali, in versione sia cartacea che elettronica.
Giurisprudenza on-line
La Corte suprema amministrativa dispone di un sito web dall'inizio del 2002. Il sito è stato creato per rispondere alle esigenze dei cittadini, delle entità giuridiche e degli organi amministrativi che necessitano di accedere in modo agevole alle informazioni sulle attività giudiziarie della Corte.
La giurisprudenza è disponibile sul sito della Corte. L'accesso alla banca dati è subordinato a registrazione standard gratuita (nome utente e password).
La Corte suprema di cassazione ha un sito web che offre accesso diretto alla sua banca dati informativa.
Presentazione delle decisioni / Estremi
La Corte suprema amministrativa
Sul sito web, le decisioni o altre attività della Corte suprema amministrativa non sono precedute da un titolo o altro estremo. Gli atti sono riportati con i relativi numero, data di emissione e numero della causa cui si riferiscono, ad esempio:
“Решение №5908 от 23.06.2005 по Дело №4242/2005”
La Corte suprema di cassazione
Le sentenze sono emesse in formato cartaceo e sono pubblicate nel bollettino, nell'annuario e sul sito Internet della Corte suprema di cassazione della Repubblica di Bulgaria.
Le opzioni di ricerca sono le seguenti: per dati del fascicolo giudiziario e nomi delle parti in causa; per numero con cui la causa è iscritta a ruolo presso la Corte suprema di cassazione; per numero con cui la causa è iscritta a ruolo presso la sezione della Corte suprema di cassazione.
Le versioni integrali delle sentenze (con omissione dei dati personali) emesse dopo il 1º ottobre 2008 sono accessibili tramite il link situato in calce alla pagina "risultato della ricerca".
Le notizie e i comunicati stampa della Corte suprema di cassazione della Repubblica di Bulgaria sono pubblicati periodicamente nella sezione "ufficio stampa" del sito web della Corte suprema. Le sentenze emesse nelle cause di grande interesse pubblico sono pubblicate in tale sezione come pure nella banca dati informativa della Corte suprema di cassazione.
Formato
Corte suprema amministrativa
La giurisprudenza è disponibile sul sito web della CSA in formato HTML.
Corte suprema di cassazione
La giurisprudenza è disponibile sul sito web della CSC in formato PDF.
Organi giurisdizionali interessati
Ulteriori procedimenti
Corti supreme: CSA e CSC |
Altri organi giurisdizionali |
|
Disponibilità delle informazioni:
|
sì |
sì |
|
sì |
sì |
|
sì |
sì |
|
sì |
sì |
a un altro organo giurisdizionale nazionale (Corte costituzionale, ecc.) alla Corte di giustizia dell'Unione europea alla Corte dei diritti dell'uomo |
n.a. |
n.a. |
Norme in materia di pubblicazione
A livello nazionale |
A livello di organi giurisdizionali |
|
Esistono norme vincolanti per la pubblicazione della giurisprudenza? |
Sì, l'articolo 64, paragrafo 1 della legge sul sistema giudiziario |
sì |
Corti supreme |
Altri organi giurisdizionali |
|
È pubblicata l'integralità o solo una selezione della giurisprudenza? |
CSA e CSC – integralità della giurisprudenza |
Integralità della giurisprudenza / solo una selezione |
In caso di selezione, quali sono i criteri di applicati? |
n.a. |
n.a. |
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.