I giudici degli Stati membri dell’Unione europea (UE) applicano e interpretano il diritto dei relativi Stati membri e quello dell’UE. Pertanto è interesse dei cittadini e degli operatori del diritto aver accesso non solo alla giurisprudenza del proprio Stato membro, ma anche a quella degli altri Stati membri.
Trova informazioni a seconda delle regioni
La maggior parte degli Stati membri dispongono di una o più banche dati delle sentenze e dei pareri dei loro giudici, relativi al diritto europeo e al diritto nazionale, regionale e/o degli enti locali. Le informazioni disponibili sul Web talvolta possono essere limitate a taluni giudici (ad esempio, i giudici di ultimo grado) o a un certo tipo di sentenze.
È possibile cercare la giurisprudenza di uno Stato membro mediante la banca dati dello Stato membro; selezionando una delle bandiere a destra si verrà indirizzati alla relativa pagina nazionale; o mediante una delle banche dati europee (l’elenco seguente può non essere esaustivo):
Inoltre il portale europeo della giustizia fornisce anche informazioni sui giudici dei diversi Stati membri. Molti di questi giudici hanno uno sito web che fornisce una banca dati sulla propria giurisprudenza.
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.