Trova informazioni a seconda delle regioni
La Francia non dispone di un registro fallimentare specifico, bensì di diversi registri nei quali figurano le decisioni relative all'insolvenza dei debitori. Si tratta in particolare delle decisioni di avvio di una procedura d'insolvenza, della sua proroga, della proroga del periodo di osservazione, della conversione della procedura, del termine o della modifica del piano di ristrutturazione, della chiusura della procedura o delle decisioni che pronunciano un fallimento personale o un'interdizione di amministrare. Figurano anche i nomi dei commissari giudiziali.
I registri esistenti sono:
Inoltre, alcune delle predette decisioni sono pubblicizzate mediante un avviso nel "Bulletin officiel des annonces civiles et commerciales" e in una gazzetta di avvisi giuridici.
Le informazioni delle gazzette di avvidi giuridici, del "Bulletin officiel des annonces civiles et commerciales" e del registro del commercio e delle società sono centralizzate dal «Portail de la Publicité Légale des Entreprises», accessibile al indirizzo: https://www.bodacc.fr/
Le informazioni sono gratuite.
Il portale consente di accedere agli avvisi giuridici pubblicati dal 1° gennaio 2010 e agli avvisi del "Bulletin officiel des annonces civiles et commerciales" dal 1° gennaio 2008.
Il sito del registro del commercio e delle società è consultabile all'indirizzo seguente: https://www.infogreffe.fr/
La maggior parte delle informazioni è a pagamento.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.