Questa sezione contiene informazioni generali sul registro delle imprese di Malta.
Trova informazioni a seconda delle regioni
Il registro delle imprese di Malta contiene informazioni generali sulle imprese maltesi.
Il registro è di proprietà dell'Autorità maltese per i servizi finanziari (MFSA, Maltese Financial Services Authority), che è giuridicamente responsabile del suo aggiornamento. Il sito Internet dell'MFSA fornisce informazioni sulla legislazione in materia di servizi finanziari, tra cui:
Le informazioni di carattere generale contenute nel registro delle imprese di Malta sono accessibili al pubblico gratuitamente, mentre alcune sezioni del sito Internet sono soggette a pagamento.
Il sito Internet dell'MFSA può essere consultato gratuitamente.
Gli utenti registrati al sistema del registro on line possono accedere gratuitamente alla banca dati del registro. Per registrarsi come utente non è necessario pagare una quota di iscrizione. Il download di estratti relativi alle imprese è soggetto a pagamento, mentre la ricerca di informazioni nella banca dati è gratuita. Pertanto, chiunque può consultare il registro per avere informazioni su un'impresa, utilizzando la denominazione completa o parziale dell'impresa stessa o il suo numero di registrazione. Tra le altre informazioni disponibili gratuitamente vi sono la sede legale dell'impresa e il nome dei suoi amministratori, dei segretari e degli azionisti.
La legge sulle imprese del 1995 (capo 386 delle leggi di Malta) è il principale strumento normativo che regolamenta le società a responsabilità limitata registrate a Malta, e contiene disposizioni che permettono ai terzi di fare affidamento sui documenti e altri dati figuranti nel registro, segnatamente:
Tutti i documenti e gli avvisi presentati dalle società ai fini dell'iscrizione sono firmati/autenticati (tramite firma) da un direttore o un segretario della società. I documenti e gli avvisi sono ricevuti in buona fede dall'addetto al registro. Il rappresentante della società che appone la firma è responsabile del contenuto del documento. Secondo la legislazione maltese è reato fornire una dichiarazione falsa in un documento destinato all'autorità pubblica al fine di ottenere un vantaggio o un beneficio per sé o per altri.
La normativa societaria è stata introdotta a Malta dalla Commercial Partnerships Ordinance (ordinanza in materia di società commerciali) nel 1962. Originariamente il registro apparteneva a un dipartimento ministeriale, il Commerce Department (dipartimento del commercio). La proprietà del registro è stata quindi trasferita all'Autorità maltese per i servizi finanziari nel 1997, con l'introduzione del nuovo Companies Act (legge sulle società) del 1995. Tutti gli atti registrati delle imprese esistenti sono stati scannerizzati e, per ciascuna impresa, è stato creato un fascicolo elettronico. L'accesso remoto alla banca dati delle imprese e ai documenti in essa contenuti era possibile inizialmente grazie a una connessione diretta tramite modem (dial-in); nel 2000 è avvenuto il passaggio a Internet. Sul finire del 2004 è stato lanciato un nuovo sistema basato sul web, mentre nel 2006 è stato introdotto il deposito elettronico con firma digitale.
Registro delle imprese di Malta
Autorità maltese per i servizi finanziari
Sito Internet del ministero della Giustizia, della cultura e del governo locale
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.