Questa pagina informa delle possibilità di consultare il registro del commercio in Francia.
Trova informazioni a seconda delle regioni
Dei registri delle imprese (RCS) locali sono tenuti da cancellieri dei tribunali commerciali e dei tribunali civili a competenza commerciale (il tribunali nei dipartimenti del Basso Reno, dell'Alto Reno e della Mosella i tribunali misti di commercio nelle regioni e nei dipartimenti d'oltremare). Le informazioni contenute in questi registri sono controllate. I funzionari devono verificare che le iscrizioni sono conformi alle disposizioni legislative e regolamentari, corrispondano ai documenti giustificativi e agli atti depositati in allegato e sono compatibili, in caso di domanda di modifica o di cancellazione, con lo stato del fascicolo. Essi verificano inoltre che la costituzione o le modifiche statutarie delle società commerciali sono conformi alle relative disposizioni legislative e regolamentari.
L'estratto Kbis emesso dai cancellieri rappresenta la vera e propria "carta d'identità", lo stato civile di una impresa iscritta al RCS. Il presente documento raggruppa tutte le informazioni che l'impresa deve dichiarare, e, se del caso, le annotazioni apposte dal cancelliere incaricato della tenuta del registro. Tale estratto Kbis attesta l'esistenza giuridica dell'impresa e fornisce informazioni verificate. Si tratta dell'unico documento ufficiale attestante l'identità e l'indirizzo della persona (fisica o giuridica) registrata, la sua attività, i suoi organi di direzione, amministrazione, gestione o controllo, nonché l'esistenza o meno di una procedura fallimentare nei suoi confronti. Solo il documento ufficiale rilasciato e firmato dal cancelliere del Tribunale fa fede delle indicazioni riportate dalla società nel RCS.
Un registro nazionale delle imprese (RNCS) è tenuto dall'Istituto nazionale della proprietà intellettuale (INPI) che centralizza i documenti validi originali dei registri delle imprese e delle società tenuti in ogni cancelleria.
Tali registri contengono tutte le informazioni relative ai commercianti e alle società. Essi consentono l'accesso a tutte le iscrizioni e ai relativi documenti che figurano nei registri delle imprese.
Il sito internet Infogreffe dà un accesso centralizzato alle informazioni del registro delle imprese. Il servizio è offerto in francese e in inglese.
Il sito dell'INPI consente di ottenere, a partire dal nome della società e di un numero SIREN, la copia di un documento depositato presso il RNCS o una copia del fascicolo completo del RNCS.
Gli utenti del sito infogreffe possono accedere gratuitamente a talune informazioni sulle imprese in esso contenute, anche se maggiori informazioni contenute nella banca dati possono essere reperite a pagamento.
La diffusione dei documenti o del fascicolo completo da parte dell'INPI è a pagamento e può essere fatta per lettera oppure on line sul sito dell'INPI.
Il sito Infogreffe permette di cercare un'impresa tramite:
Registro delle imprese europeo (European Business Register)
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.