Il diritto internazionale è il complesso delle norme riconosciuto dagli Stati o dalle nazioni come vincolante a livello delle reciproche relazioni, comprese le relazioni tra organizzazioni internazionali. Il diritto internazionale di solito è contenuto in accordi tra Stati sovrani e/o derivato da tali accordi.
Il termine "diritto internazionale" si può riferire a due rami del diritto:
Sebbene il diritto dell’UE possa essere considerato come una forma particolare di diritto internazionale, la parte principale del complesso del diritto dell’UE ha alcuni particolari aspetti che di solito non sono caratteristici del diritto internazionale: in particolare, i cittadini possono invocare diritti garantiti dal diritto dell’UE dinanzi agli organi giurisdizionali negli Stati membri dell’UE, mentre il diritto internazionale di solito dev’essere trasposto nell’ordinamento nazionale prima che i cittadini possano invocarlo. Inoltre, il diritto dell’UE spesso prevale sul diritto degli Stati membri dell’UE. Perciò questo portale ha pagine distinte per il diritto dell’UE e per il diritto internazionale.
Il diritto internazionale ha le sue fonti principalmente in accordi internazionali o convenzioni, oltre a una serie di valori, regole e principi comunemente riconosciuti, che non devono essere necessariamente riferiti in modo esplicito a un accordo. Gli accordi internazionali possono essere bilaterali (cioè tra due Stati sovrani) o multilaterali (cioè tra più di due Stati). Molto spesso, essi vengono preparati e negoziati nell’ambito di un’organizzazione internazionale come le Nazioni Unite (NU), il Consiglio d’Europa e molti altri. Una fonte importante del diritto internazionale è anche la giurisprudenza degli organi giurisdizionali internazionali.
Esistono varie fonti di informazione disponibili al pubblico per quanto riguarda il diritto internazionale. Qui di seguito ecco un elenco non esaustivo:
L’ONU ha inoltre creato la Commissione di diritto internazionale il cui compito è di promuovere lo sviluppo progressivo del diritto internazionale e la sua codificazione. A tal fine, essa pubblica studi e inchieste, riunisce precedenti ed elabora proposte per nuovi trattati. Il lavoro della Commissione di diritto internazionale ha portato a una serie di importanti trattati e altre opere importanti di diritto internazionale.
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.